fbpx
Dante Spinotti - LA Confidential
arrow_back

CHI SIAMO

una storia breve ma interessante

Da quando è nata l’idea del concorso fotografico nell’agosto 2018, Scats Cjanalots ha continuato a crescere, attirando sempre più partecipanti e visitatori alle mostre.

agosto 2018

Nasce l’idea del concorso e viene organizzata in velocità la prima edizione. La mostra viene allestita per “Arlois e Fasois”.

maggio 2019

Per la seconda edizione viene rinnovata la giuria, composta da: Dante Spinotti, Federico Gallo, Gianni D’Orlando e Ulderica Da Pozzo.

agosto 2019

Viene allestita la prima mostra indipendente di Scats Cjanalots presso il Salone Storico della Casa del Popolo di Prato Carnico.

giugno 2020

Per la terza edizione viene creata anche una seconda categoria, estendendo il concorso da livello locale a livello regionale.

maggio 2021

Al via la quarta edizione, sempre con due categorie: Val Pesarina con tema fisso per ogni edizione e FVG con tema che cambia ad ogni edizione.

LA NOSTRA MISSIONE

attraverso la fotografia promuovere l'apparenza e la valorizzazione del territorio montano e del Friuli e le sue tradizioni.

sostieni il progetto

Il concorso e le mostre fotografiche possono essere organizzate ed allestite solo grazie al sostegno che viene dalle persone che vi partecipano. Una piccola donazione da parte di chiunque può aiutarci a crescere ancora.

Donazione PayPal

€Libera

Sostienici attraverso una donazione PayPal sul conto del concorso. Anche una piccola donazione per noi è molto importante.

Donazione 5x1000

€Libera

Puoi sostenerci attraverso la donazione del 5×1000, C.F. 93015320307. È un piccolo gesto che per noi vale molto.

tutti i nostri partner

Scats Cjanalots ogni anno può essere organizzato grazie anche al sostegno dei partner che supportano l’organizzazione e la gestione del concorso e l’allestimento delle mostre.

main partner

Il Comune di Prato Carnico è stato uno dei primi ed è uno dei principali partner di Scats Cjanalots. Fin dalla nascita ha sostenuto e patrocinato il concorso e le varie mostre fotografiche, uniti dalla visione comune di valorizzare la Val Pesarina, il suo territorio e le persone che ci vivono.

VAI AL SITO

La Pro Loco Val Pesarina è l’associazione che promuove la vallata. Ogni anno organizza diverse manifestazioni ed iniziative volte in questa direzione. Oltre alle proprie manifestazione, sostiene ed aiuta le iniziative delle altre associazioni della vallata.

VAI AL SITO

Il Marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia” serve ad indicare  le iniziative che si impegnano a promuovere la valorizzazione e la promozione delle realtà culturali del territorio regionale che da sempre è alla base della nostra cultura.

VAI AL SITO

partner

La Comunità di Montagna della Carnia è l’ente intercomunale che raggruppa tutti i comuni carnici e che sostiene le principali iniziative sportive e culturali che hanno come scopo quello di promuovere il territorio montano.

VAI AL SITO

Il Gruppo Cassa Centrale è il primo Gruppo Bancario Cooperativo Italiano fondato su un modello di sviluppo originale. Il loro obiettivo è promuovere il benessere dei soci e dei territori in cui operiamo, contribuendo al bene comune e creando un benessere da trasmettere alle prossime generazioni, all’interno di un percorso sostenibile.

VAI AL SITO

Il I Consorzi BIM sono Enti che raggruppano tutti i Comuni che ricadono all’interno di un Bacino Imbrifero Montano (da cui il nome B.I.M.) di un fiume. Il Consorzio BIM Tagliamento ha sede in Tolmezzo e comprende 49 Comuni, distribuiti nel bacino del fiume Tagliamento.

VAI AL SITO

Leggimontagna (premio letterario) e Cortomontagna (premio cinematografico) sono i due eventi organizzati dall’ASCA in collaborazione con l’UTI della Carnia, il Consorzio BIM Tagliamento e con il contributo e la partnership di prestigiosi Enti e Istituzioni.

VAI AL SITO

Color 3000 Service è un laboratorio fotografico altamente specializzato in stampe fotografiche di alta qualità e di qualsiasi formato.

exhibition partner

Ronco dei Pini è un’azienda vinicola nata nel 1968 e ha sede a Prepotto nei Colli orientali del Friuli. La produzione è caratterizzata da Ribolla Gialla, Friulano, Sauvignon, Pinot Grigio, Cabernet Sauvignon, Merlot, Schioppettino di Prepotto.

VAI AL SITO

Calligaris è una delle aziende leader nella produzione di mobili ed arredamento. Nata nel lontano 1923, oggi a distanza di più di cent’anni possiede punti vendita in tutto il mondo e continua ad innovare e sperimentare.

VAI AL SITO

Moroso, dal 1952, realizza in collaborazione con i migliori designers a livello internazionale, imbottiti e sedute per l’arredo di alta gamma, unendo il design e la moda al know-how artigianale e sartoriale.

VAI AL SITO

sponsor